
STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA
Lo studio Grafologi Forensi si avvale della più recente tecnologia a disposizione per effettuare internamente tutte le indagini strumentali su carta e su supporti digitali atte a individuare:
Su carta:
– Manomissioni di lettere e numeri
– Alterazioni ed abrasioni chimiche o meccanica dei documenti
– Utilizzo di differenti strumenti scrittori
– Sovrapposizione stampa-tratto penna
Su documento digitale:
– Verifica integrità ed attendibilità del file
– Comparazione matrici dei dati biometrici

LE TECNICHE UTILIZZATE SU CARTA
Microfotografia con microscopio elettronico
Attraverso particolati ingrandimenti che arrivano fino a 150X e mediante differenti tecniche di illuminazione è possibile evidenziare particolarità del gesto grafico non percettibili ad occhio nudo. La presenza di abrasioni meccaniche sulla carta, diversi indici dell’artificio come le giustapposizioni ed i bottoni di sosta e la verifica che il tratto a penna sia stato apposto prima o dopo la stampa del documento sono alcune delle indagini che possono essere effettuate con questa strumentazione.
Indagini agli ultravioletti
Attraverso l’ispezione agli ultravioletti è ad esempio possibile verificare l’originalità di un titolo mettendone in evidenza la filigrana oppure l’alterazione chimica di un documento.
.
Indagini agli infrarossi
Attraverso l’ispezione ad infrarossi e mediante l’applicazione di filtri selettivi a 720, 760, 850, 950 nm e filtri in continuo da 530 a 750 nm è possibile evidenziare l’utilizzo di eventuali diversi strumenti scrittori fino o spingersi a visionare cosa si nasconde al di sotto di una cancellatura.
INTERESSATO AI NOSTRI SERVIZI?